To do list: funziona davvero?

di Flaminia fazi

Scrivere una lista delle cose da fare è importante ma non sufficiente. Ci aiuta a non dimenticare nulla, ad organizzare le attività in base alle priorità, ad ottimizzare la gestione del tempo. Ma quante volte non siamo riusciti a portare termine i nostri impegni? Spesso iniziare la giornata con una lunga lista di cose da fare non ci aiuta, anzi, ci può demotivare portandoci a rimandare i nostri compiti. Per organizzarci al meglio puntiamo a fare quelle che hanno un impatto maggiore sulla nostra produttività personale. Si tratta di una lista ristretta, al massimo due o tre voci, che rappresentano le nostre priorità assolute. In questo modo, anche se nel corso della giornata dovessero presentarsi emergenze o variazioni sulla tabella di marcia, avremmo comunque svolto le attività più importanti…“Non intraprendere nessuna azione a caso, né in altro modo che non sia perfettamente a regola d’arte.” Marco Aurelio

Come potresti organizzarti per dare delle priorità più efficaci nella tua to-do-list prima di avviare la giornata?

Di cosa avresti bisogno per avere sempre presente il valore aggiunto di ogni attività che svolgi nella costruzione della tua agenda?

Cosa puoi fare da subito per implementare l'”arte della gestione delle tue attività”?

Tutti gli articoli

Empowerment e leadership contemporanea

di Flaminia Fazi

Una volta, in una sala riunioni di un’azienda innovativa, una giovane manager chiese: “Ma cosa significa davvero fare empowerment delle persone?” Un silenzio imbarazzato cadde sulla stanza, perché quel termine aveva perso chiarezza nel tempo, diventando uno slogan più che un’azione concreta. Eppure, oggi più…

leggi di più

Il sottile dilemma tra supporto e empowerment

di Flaminia Fazi

C’è un momento, in ogni percorso di coaching, che mette alla prova non solo le nostre competenze, ma l’essenza stessa di chi siamo come coach. È quel silenzio carico di attesa, durante una sessione, quando la persona davanti a noi si volta — con lo…

leggi di più

Il feedback sblocca il potenziale

di Flaminia Fazi

Se sei un coach professionista o un manager, sai già che il feedback è uno degli strumenti più potenti per la crescita. Ma ecco la domanda chiave: lo stai usando in modo efficace per favorire una pratica deliberata e una vera evoluzione nelle persone o…

leggi di più