Il potere delle intuizioni

di Valentina Carosi

Tutti abbiamo in dote la capacità di intuire, a volte ne siamo a conoscenza a volte no.
Quando siamo consapevoli di aver facile accesso alle nostre intuizioni allora siamo anche in grado di accoglierle come guida nella nostra vita di tutti i giorni.

Se non ne siamo consapevoli possiamo però iniziare a lavorarci, inizialmente anche solo per gioco, per sperimentare, e poi via via farlo diventare un supporto utile per la gestione di eventi quotidiani o straordinari che posso capitarci.
Saper accedere alle proprie intuizioni è saper accogliere quella vocina che sentiamo dentro di noi  e valutarla come buona e positiva, non una nemica di noi stessi, perché se ci sta parlando significa che ha delle cose da dirci relativamente ad una data situazione o un dato evento.  Spesso infatti tendiamo a non ascoltarla o non accoglierla, perché probabilmente si è indaffarati a fare altro, ad “ascoltare” ciò che ci distoglie, oppure non le diamo il giusto valore perché abbiamo paura ci dica la verità o non ci crediamo abbastanza!

In questi casi non dobbiamo cacciarla e nemmeno subito accettarla, ma verificarla!

Domandiamoci in che modo possiamo metterci nella giusta capacità di ascolto… quando la vocina dell’intuizione ci inizia a parlare, cosa possiamo fare per accoglierla

E’ tutta una questione di esercizio!

Le intuizioni sono un vero e proprio patrimonio, un enorme supporto che ognuno di noi possiede nel superare le incertezze i dubbi e migliorare la vita con un approccio positivo e costruttivo.
«la vita è un opera di teatro che non ha prove iniziali quindi canta, ridi, balla, ama e vivi intensamente ogni momento della tua vita» Charlie Chaplin

..e aggiungo, segui il tuo intuito e rendilo partecipe del tuo processo di crescita.

Buona Vita!

 

Tutti gli articoli

Empowerment e leadership contemporanea

di Flaminia Fazi

Una volta, in una sala riunioni di un’azienda innovativa, una giovane manager chiese: “Ma cosa significa davvero fare empowerment delle persone?” Un silenzio imbarazzato cadde sulla stanza, perché quel termine aveva perso chiarezza nel tempo, diventando uno slogan più che un’azione concreta. Eppure, oggi più…

leggi di più

Il sottile dilemma tra supporto e empowerment

di Flaminia Fazi

C’è un momento, in ogni percorso di coaching, che mette alla prova non solo le nostre competenze, ma l’essenza stessa di chi siamo come coach. È quel silenzio carico di attesa, durante una sessione, quando la persona davanti a noi si volta — con lo…

leggi di più

Il feedback sblocca il potenziale

di Flaminia Fazi

Se sei un coach professionista o un manager, sai già che il feedback è uno degli strumenti più potenti per la crescita. Ma ecco la domanda chiave: lo stai usando in modo efficace per favorire una pratica deliberata e una vera evoluzione nelle persone o…

leggi di più