Decisioni inconsce

di Flaminia Fazi

Ogni giorno prendiamo decisioni basate sull’esperienza e sulla routine. Queste decisioni ci permettono di agire in automatico senza dover valutare ogni singolo passaggio come se fosse la prima volta. Tuttavia, se inefficaci, possono generare conseguenze indesiderate che reiterariamo nel tempo, perché l’automatismo che le regola lavora a livello inconscio. Per modificare questo processo occorre confrontarsi consapevolmente con ogni decisione, anche con quelle apparentemente più semplici. Mangiare o bere, ad esempio, sono scelte quotidiane su cui tendenzialmente non pensiamo con la dovuta attenzione, eppure gli effetti che ne conseguono hanno un impatto importante sulla nostra salute…“Una decisione, un atto, sono infallibili presagi di ciò che faremo un’altra volta, non per qualche mistica ragione astrologica, ma perché escono da un automatismo che si riprodurrà.” Cesare Pavese

Quali sono le decisioni che prendi in modo più automatico?

Prendendole una alla volta, quali conseguenze hanno nella tua vita e nel tempo?

Ora che le hai osservate consapevolmente, come le potresti riorganizzare perché possano produrre degli effetti migliori?

Tutti gli articoli

Empowerment e leadership contemporanea

di Flaminia Fazi

Una volta, in una sala riunioni di un’azienda innovativa, una giovane manager chiese: “Ma cosa significa davvero fare empowerment delle persone?” Un silenzio imbarazzato cadde sulla stanza, perché quel termine aveva perso chiarezza nel tempo, diventando uno slogan più che un’azione concreta. Eppure, oggi più…

leggi di più

Il sottile dilemma tra supporto e empowerment

di Flaminia Fazi

C’è un momento, in ogni percorso di coaching, che mette alla prova non solo le nostre competenze, ma l’essenza stessa di chi siamo come coach. È quel silenzio carico di attesa, durante una sessione, quando la persona davanti a noi si volta — con lo…

leggi di più

Il feedback sblocca il potenziale

di Flaminia Fazi

Se sei un coach professionista o un manager, sai già che il feedback è uno degli strumenti più potenti per la crescita. Ma ecco la domanda chiave: lo stai usando in modo efficace per favorire una pratica deliberata e una vera evoluzione nelle persone o…

leggi di più