Imparare a vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri non è semplice. Eppure cercare di comprendere, prima di essere compresi, è un’attitudine positiva indispensabile per attivare una comunicazione più autentica e profonda. Per farlo, occorre valorizzare l’ascolto attivo, provare ad andare oltre i propri schemi mentali, e abbandonare la tendenza a giudicare, ad approvare o disapprovare comportamenti e opinioni. Cercare di capire richiede ascolto e attenzione verso l’altro; cercare di farsi capire richiede impegno e apertura. L’efficacia di questo approccio dipende dalla nostra capacità di dosare nel modo giusto le due dimensioni della comprensione…“Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli sono buoni tutti, sapeva leggere la gente.” Alessandro Baricco
Quali benefici puoi avere se “leggi” le persone prima di relazionarti con loro?
In che modo la tua capacità di “ascolto” potrebbe essere allenata ulteriormente?
Quali pensieri dovresti fare per abbandonare il giudizio ed aumentare la “lettura” dell’altro?
Un commentatore di WordPress
di Flaminia Fazi