Invidia o ammirazione?

di Flaminia Fazi

L’invidia è un sentimento negativo che spesso nasce dal confronto con gli altri. Ci rende consapevoli che vorremmo qualcosa di diverso da ciò che abbiamo che invece rileviamo negli altri. Tuttavia, non porta alcun vantaggio invidiare i successi di chi ha lavorato duramente per ottenere ciò che desidera. Consideriamolo piuttosto uno stimolo positivo che ci spinge all’azione, sapendo che tutto è possibile, se qualcun altro prima di noi ci è riuscito. La sana invidia, o meglio, l’ammirazione diventa così una risorsa per focalizzarci su noi stessi, riflettere sui nostri obiettivi e sulle strategie che abbiamo scelto per realizzarli e costruirne di nuovi più efficaci…“Dall’invidia all’ammirazione c’è un passo: l’onestà” Anna Kullick Lackner

C’è qualcosa o qualcuno che invidi?

Quale tuo desiderio profondo nasconde questa tua invidia?

Come potresti riorganizzarti per intraprendere azioni utili a permetterti di realizzare questo desiderio nella tua vita?

Tutti gli articoli

Vediamo il mondo per come siamo noi

di Flaminia Fazi

Non vediamo il mondo per come veramente è. Vediamo il mondo per come siamo noi. C’è un’affermazione semplice, ma potentemente trasformativa, che chi pratica coaching dovrebbe tenere sempre viva come una bussola:“La mappa non è il territorio.”Così scriveva il filosofo e ingegnere Alfred Korzybski nel…

leggi di più

Empowerment e leadership contemporanea

di Flaminia Fazi

Una volta, in una sala riunioni di un’azienda innovativa, una giovane manager chiese: “Ma cosa significa davvero fare empowerment delle persone?” Un silenzio imbarazzato cadde sulla stanza, perché quel termine aveva perso chiarezza nel tempo, diventando uno slogan più che un’azione concreta. Eppure, oggi più…

leggi di più

Il sottile dilemma tra supporto e empowerment

di Flaminia Fazi

C’è un momento, in ogni percorso di coaching, che mette alla prova non solo le nostre competenze, ma l’essenza stessa di chi siamo come coach. È quel silenzio carico di attesa, durante una sessione, quando la persona davanti a noi si volta — con lo…

leggi di più