Disconnessi e felici!

di Flaminia Fazi

Se non riusciamo a trovare il modo di “staccare” dal lavoro almeno nel fine settimana, il lavoro ci seguirà ovunque. Controllare e-mail, gestire chiamate, rispondere ai messaggi sempre e comunque. Siamo certi che questa disponibilità senza confini ci renda produttivi? Per sopravvivere all’iper-connettività che pervade la nostra vita è necessario fare un passo indietro ed imporsi una disconnessione. Se non è possibile, proviamo a pianificare e circoscrivere del tempo specifico dedicato a queste attività. Allevieremo lo stress senza sacrificare la nostra disponibilità ed avremo più tempo di qualità per ricaricare le nostre energie….“Riposati ogni tanto; un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante.” Ovidio

In che modo puoi costruirti degli spazi mentali in cui ti stacchi dal ritmo quotidiano e ti riposi?

Cosa puoi fare per riposare la tua mente e ricaricarti di energie?

Quali regole puoi darti per i tuoi fine settimana che ti aiutino a proteggere il tuo tempo libero?

Tutti gli articoli

Empowerment e leadership contemporanea

di Flaminia Fazi

Una volta, in una sala riunioni di un’azienda innovativa, una giovane manager chiese: “Ma cosa significa davvero fare empowerment delle persone?” Un silenzio imbarazzato cadde sulla stanza, perché quel termine aveva perso chiarezza nel tempo, diventando uno slogan più che un’azione concreta. Eppure, oggi più…

leggi di più

Il sottile dilemma tra supporto e empowerment

di Flaminia Fazi

C’è un momento, in ogni percorso di coaching, che mette alla prova non solo le nostre competenze, ma l’essenza stessa di chi siamo come coach. È quel silenzio carico di attesa, durante una sessione, quando la persona davanti a noi si volta — con lo…

leggi di più

Il feedback sblocca il potenziale

di Flaminia Fazi

Se sei un coach professionista o un manager, sai già che il feedback è uno degli strumenti più potenti per la crescita. Ma ecco la domanda chiave: lo stai usando in modo efficace per favorire una pratica deliberata e una vera evoluzione nelle persone o…

leggi di più