il segreto per saper gestire gli stati d’animo

di Valentina Carosi

Il successo o meno di un comportamento dipende dalla corretta condizione mentale, fisica ed emotiva in cui ci troviamo in un dato momento, vale a dire mettersi nel giusto stato d’animo per gestire correttamente una situazione e ottenere il risultato prefigurato (e sperato!).

Se ad esempio prima di iniziare a parlare con nostra moglie, i nostri figli, il nostro compagno, siamo arrabbiati da qualcosa che ci è successo nel corso della giornata di lavoro, un piccolo screzio con il capo o un qui pro quo con un collega, e non siamo in grado di scrollarci di dosso quello stato d’animo specifico, stiamo pur certi che in qualche modo quello stato d’animo trascinerà tutta la nostra conversazione e il danno sarà presto fatto!!!

Come diremmo in PNL (Programmazione Neuro Linguistica), quello che vogliamo ottenere dai noi stessi, dagli altri, dalla vita è il risultato diretto del nostro stato interno, sia esso potenziante che depotenziante.

Mettendoci nello stato mentale potenziante, entriamo in contatto con la nostra parte più profonda, accedendo a quelle risorse interne necessarie a realizzare ciò che vogliamo, in che modo esprimerci al meglio, e soprattutto con quale modalità trasferire il nostro messaggio agli altri.

AVERE PAZIENZA NON SIGNIFICA SAPERE ASPETTARE. AVERE PAZIENZA SIGNIFICA AVERE IL GIUSTO STATO MENTRE SI ASPETTA.

E tu, come alleni la tua pazienza?

Come entri in contatto con il tuo stato “potenziante”?

Ci vuole tanto esercizio, quello si è fondamentale, e soprattutto continuare a credere che il cambiamento è raggiungibile con pazienza e perseveranza.

Buono stato potenziante a tutti!

Tutti gli articoli

Empowerment e leadership contemporanea

di Flaminia Fazi

Una volta, in una sala riunioni di un’azienda innovativa, una giovane manager chiese: “Ma cosa significa davvero fare empowerment delle persone?” Un silenzio imbarazzato cadde sulla stanza, perché quel termine aveva perso chiarezza nel tempo, diventando uno slogan più che un’azione concreta. Eppure, oggi più…

leggi di più

Il sottile dilemma tra supporto e empowerment

di Flaminia Fazi

C’è un momento, in ogni percorso di coaching, che mette alla prova non solo le nostre competenze, ma l’essenza stessa di chi siamo come coach. È quel silenzio carico di attesa, durante una sessione, quando la persona davanti a noi si volta — con lo…

leggi di più

Il feedback sblocca il potenziale

di Flaminia Fazi

Se sei un coach professionista o un manager, sai già che il feedback è uno degli strumenti più potenti per la crescita. Ma ecco la domanda chiave: lo stai usando in modo efficace per favorire una pratica deliberata e una vera evoluzione nelle persone o…

leggi di più