Le decisioni potenti modellano chi siamo 

di U2COACH

Tutti abbiamo un ambito della nostra vita in cui desideriamo realizzare un cambiamento importante. Una svolta di carriera, l’inizio o la fine di una relazione, la scelta di investire o meno nel proprio sviluppo personale. Ogni decisione che prendiamo modella la nostra esperienza. Non solo. Chi siamo oggi o cosa diventeremo nel prossimo futuro è in gran parte determinato dalle scelte del presente.

Eppure cambiare non è semplice. Una delle forze più potenti che agisce dentro di noi è la resistenza al cambiamento, una reazione molto comune, dettata dalla paura di affrontare ciò che non conosciamo, dal senso di incertezza, dal timore di esporci troppo o perdere il controllo. Questo stato emotivo ci blocca, spesso in modo inconsapevole, lasciando che la vita ci scivoli tra le dita.

Essere attivi ed intenzionali nel riprogettare la propria vita è indispensabile per mantenere la rotta del cambiamento. Prendere decisioni potenti non è semplice, ma ci garantisce l’accesso a ciò che desideriamo di più: essere noi stessi, sentirci forti, autentici e capaci di evolvere. 

Ciò significa coltivare la capacità di compiere scelte allineate ai nostri valori, alla nostra essenza profonda. E mettere al centro della vita ciò che forse, per troppo tempo, abbiamo trascurato: desideri, passioni, aspirazioni. Conquistare questa dimensione di sé è una sfida da accogliere per sperimentare situazioni nuove, reindirizzare la mente su una dimensione di possibilità piuttosto che di difficoltà, mantenere il focus sugli obiettivi e sulle azioni che ci porteranno a realizzarli.

Non è un caso se persone di successo come Oprah Winfrey, Richard Branson, Steven Spielberg o Elon Musk eccellono nelle loro professioni. Quello che spesso attribuiamo alla fortuna non è altro che la capacità di prendere decisioni coraggiose. Decidere di spingersi fuori dalla propria zona di comfort, avventurarsi su un percorso spesso non convenzionale, restando sempre connessi alle motivazioni profonde che hanno guidato le nostre scelte.

A volte il prezzo emotivo di una decisione forte e audace è così elevato che dobbiamo essere capaci di discernere tra le voci interiori dettate dalla paura e quelle che invece portano messaggi di saggezza dal cuore. Rimanere fedeli a se stessi richiede sacrificio e la disponibilità ad agire attivamente sulle opportunità che si presentano.

Quali decisioni importanti hai preso recentemente?
In che modo queste decisioni hanno cambiato chi sei
o aspetti significativi della tua vita?
Cosa hai appreso durante il processo decisionale?

Tutti gli articoli

Empowerment e leadership contemporanea

di Flaminia Fazi

Una volta, in una sala riunioni di un’azienda innovativa, una giovane manager chiese: “Ma cosa significa davvero fare empowerment delle persone?” Un silenzio imbarazzato cadde sulla stanza, perché quel termine aveva perso chiarezza nel tempo, diventando uno slogan più che un’azione concreta. Eppure, oggi più…

leggi di più

Il sottile dilemma tra supporto e empowerment

di Flaminia Fazi

C’è un momento, in ogni percorso di coaching, che mette alla prova non solo le nostre competenze, ma l’essenza stessa di chi siamo come coach. È quel silenzio carico di attesa, durante una sessione, quando la persona davanti a noi si volta — con lo…

leggi di più

Il feedback sblocca il potenziale

di Flaminia Fazi

Se sei un coach professionista o un manager, sai già che il feedback è uno degli strumenti più potenti per la crescita. Ma ecco la domanda chiave: lo stai usando in modo efficace per favorire una pratica deliberata e una vera evoluzione nelle persone o…

leggi di più